La vernice cromata

Rispetto alle altre vernici cromo in commercio, la nostra vernice cromo è di gran lunga superiore, secondo il parere di molti clienti che hanno riscontrato la differenza:
– Effetto specchio impeccabile
-Semplice e gradevole da utilizzare, non nociva
-Essicazione istantanea
-Buona concentrazione e buon potere coprente
-Ottima aderenza.

Vernice cromo spray

Abbiamo messo a punto la prima vernice cromo in bomboletta, in grado di creare un vero aspetto cromo anche su pezzi di piccole dimensioni. Dotata di un ugello speciale, lo spray è da utilizzare sempre su un fondo nero, duro e brillante.

Come fare la cromatura

Adesione                                                                                                                                                                            

La vernice cromo non può garantire un ancoraggio perfetto dal momento che si deve necessariamente applicare su un fondo non levigato.
Tantomeno presenta un’aderenza perfetta.
I test di aderenza mediante lo strappo hanno rivelato una resistenza fino a  4Mpa.

Da evitare: evitare sempre di lucidare/utilizzare il polish sulla base da carrozzeria, poiché la vernice rischia di staccarsi.

Ottima resistenza

Una volta ricoperta con trasparente, la vernice cromo acquisisce la stessa resistenza di una vernice auto.

-Resiste alle alte temperature fino a 300°C.
-E’ del tutto immune ai raggi UV.
-Può essere levigata e ricoperta nuovamente con trasparente in caso di righe sulla superficie.

Cromo colorate

Per ottenere effetti cromo colorati, (come si nota nell’immagine a fianco), il trucco è  molto semplice.

Prima si applica la vernice cromo e si attende il suo indurimento completo, poi si prepara un trasparente con l’aggiunta di qualche goccia di inchiostro Candy concentrato, che andrà applicato direttamente sulla superficie cromata.

Il risultato è sempre di grande effetto.

LA CROMATURA

Vernicr cromataLa vernice cromata è il frutto dell’ innovazione tecnologica. In commercio da qualche anno, attualmente ha un costo accessibile.

Questo prodotto consente di realizzare una verniciatura effetto cromo su qualsiasi supporto, per ottenere  l’aspetto di una vera cromatura al 90%.

Facilissima da utilizzare, si applica a spruzzo e non richiede speciali attrezzature!
L’altro grosso vantaggio è quello di essere  non nociva ed ecologica (composizione: alcol al 95%)

______________________________________________________________________________

Cromatura dei cerchioni

La vernice cromo è indicata per i pezzi auto, come i cerchioni o i paraurti.
In questo caso, è necessario ricoprire i pezzi con trasparente, per proteggerli dai traumi e dalle righe.

 
____________________________________________
L’effetto cromo nella decorazione

La vernice cromo sta riscuotendo un notevole successo, non solo nella verniciatura auto ma anche nel campo del design, del flaconaggio e dell’industria.
 

_____________________________________________
I metodi di cromatura

Gli altri metodi di cromatura sono :
– la macchina da cromatura (Molto onerosa),
-Il bagno di cromo con procedimento galvanico ( soggetto a stretta regolamentazione in Europa) ,
-La cromatura sotto vuoto (Dimensione dei pezzi limitata)
La vernice cromo effetto specchio, prodotta da  Pearls and Flakes, rappresenta di gran lunga il miglior rapporto tempo/costo.
Consente un grande risparmio e un guadagno indiscutibile in termini di tempo.
Con 250ml  si possono verniciare 8 cerchi!

______________________________________________
L’applicazione

L’applicazione del cromo di per sé è estremamente semplice.
L’importante è applicare, prima della verniciatura, un fondo nero, duro e brillante. Quanto più il sotto strato sarà duro e brillante, tanto più sarà possibile ottenere un buon effetto cromo specchio.

La vernice cromo asciuga istantaneamente, ma richiede dai  2 ai 4 giorni per indurire completamente.
La vernice può anche essere sottoposta a cottura  a 150°C, in modo da accelerare l’indurimento.

La sola fase delicata riguarda l’applicazione del trasparente. Grazie all’esperienza maturata nell’interazione con i nostri clienti, abbiamo messo a punto una tecnica semplice ed efficace per ricoprire la vernice cromo.

Risultati ottenuti: E’ riscontrabile una perdita minima dell’effetto cromo.

CON TRASPARENTE                SENZA TRASPARENTE

Luce sulla fotoluminescenza

Spesso tra questi termini ci si confonde : fluorescente, fosforescente, ultravioletta.

  Sono tre denominazioni che  indicano effetti speciali diversi, ma  fanno tutte parte della famiglia dei prodotti fotoluminescenti

Le vernici fotoluminescenti sono tutte quelle vernici la cui esposizione alle alla luce provoca una stimolazione molecolare e di conseguenza il rinvio di questa energia sotto forma di luce visibile.

Stardustcolors  produce un’ ampia varietà di vernici fotoluminescenti.

***********************************************************************************************************

Sono molto conosciute e apprezzate per i colori vivi e sgargianti, oltre ad essere utilizzate in molti  campi.

Principali Caratteristiche: Colore intenso durante il giorno.
Nel campo visivo, hanno la capacità di catturare lo sguardo dell’osservatore grazie alla loro intensa luminosità.

Come funzionano le vernici fluo?
Immagazzinano la luce e la rimandano immediatamente.

I colori  che l’occhio umano percepisce maggiormente nello spettro visibile :
– durante il giorno vanno dal giallo all’arancione
– di notte o al crepuscolo il più visibile è il verde.

StardustColors produce 7 Colori fluo : bianco, viola, rosa, rosso, arancione, giallo, verde, blu!

Nota: Le vernici fluorescenti reagiscono altamente alla luce di Wood (o luce nera).
Nota: Sono semitrasparenti .
_________________________________________________________________________________

  • Le vernici fosforescenti

Funzionano praticamente allo stesso modo delle fluorescenti, con la differenza che le vernici fosforescenti rinviano la luce in ritardo.
Le molecole fosforescenti, a base di materiali naturali, vengono stimolate da qualsiasi sorgente di luce: tale energia viene poi rilasciata lentamente sotto forma di fosforescenza.

Principali caratteristiche: Invisibili di giorno, visibili nell’oscurità totale

 

Stardustcolors produce la gamma di colori più vasta d’Europa, con 7 colori: viola, blu, turchese, verde, arancio, rosso, bianco.

StardustColors può esserti d’aiuto nella realizzazione dei tuoi progetti, ad esempio per creare qualsiasi materiale fosforescente, dalla plastica ai tessuti, dagli adesivi agli oggetti più diversi.

???Nota : Alcuni colori come il viola, appaiono più deboli poiché la lunghezza d’onda emessa è difficilmente percepibile dall’occhio umano. Questi colori si trovano al limite del campo d’onde visibili. _____________________________________________________________________________________

Sono chiamate fluorescenti ultraviolette o fluorescenti al Wood.

Questi prodotti hanno la particolarità di reagire alle onde comprese tra i 365 e i 395nm (luce nera ultravioletta).
Di aspetto invisibile, una volta esposte alla luce UV divengono all’istante  intensamente colorate.
Normalmente si utilizzano LED, neon o lampade di Wood.
Impiegate  a scopi ricreativi, nel campo scientifico o destinate alla sicurezza dei documenti (es. banconote), queste luci speciali sono piuttosto recenti.

Principali caratteristiche: Invisibili di giorno e nell’oscurità totale, visibili alla luce nera.

StardustColors produce 6 colori: giallo, rosa, rosso, viola, blu e verde (completamente invisibili senza luce UV).

Vantaggi: L’effetto non si affievolisce rimanendo costante tutta la notte.
Inconvenienti: Non tollerano la luce del giorno.

________________________________________________________________________________________________

  • L’inchiostro infrarossi 

 Ultima innovazione di Stardustcolors, questa speciale prodotto destinato ad alcuni campi medico-scientifici, passa da invisibile a colorato (verde) in presenza di raggi infrarossi (980nm)

Per maggiori informazioni sugli articoli contattare: infos@stardustcolors.com

Artisti, Designer, architetti!!

StardustColors produce vernici per carrozzeria, e non solo….!

______________________________________________________________________

Il successo  delle nostre vernici tra gli architetti e i designer 

Attualmente, sta crescendo in maniera esponenziale  l’interesse verso i nostri pigmenti e vernici ad effetti speciali, da parte  dei clienti europei e internazionali.

  • Architetti e Decoratori d’interni
  • Scultori, designer (per le opere d’arte, l’arredamento…)
  • Industriali e ricercatori (produttori di orologi, industria chimica)
  • Flaconaggio  (profumi, cristalleria)

  

  
_______________________________________________

Le nostre vernici e materiali fotoluminescenti

Anche le nostre  vernici fosforescenti e i prodotti fotoluminescenti  sono molto apprezzati e rappresentano una soluzione originale per:

  • I locali aperti al pubblico, per garantire la sicurezza nelle sale concerto,  nei locali notturni, ma anche nei treni, negli alberghi. .

 

  • Eventi e manifestazioni notturne

 

                                                                          ______________________________________________
Prodotti ad alta tecnicità per gli artisti

Tutti concordano nel dire che si può trovare da noi tutta l’esperienza tecnica e i consigli necessari per lo studio e la realizzazione di progetti ambiziosi di ogni tipo.
Dal trattamento adeguato dei supporti, come  le pavimentazioni in cemento o i rivestimenti in alluminio, all’applicazione ideale delle vernici fosforescenti per progetti di architettura o artistici, fino alla vernice cromo in grado di resistere alle intemperie.
Le nostre vernici possono essere utilizzate su molti tipi di supporto, come il legno, il MDF, metalli o materie plastiche, e consentono a molti artisti, scultori e designer di realizzare le loro idee.
Proponiamo una gamma completa di primer aggrappanti.                          

Gli smalti e le vernici monocomponenti

Questo articolo tratta in modo specifico le vernici applicabili a spruzzo, utilizzate per la carrozzeria ed il design.
Qualche chiarimento per i neofiti che vogliono comprendere meglio  le diverse denominazioni di vernici! 

Gli SMALTI o VERNICI BRILLANTI AD APPLICAZIONE DIRETTA (a solvente). *non esistono in versione all’acqua

Sono vernici a  ‘finitura brillante’, dura e resistente. Non è quindi necessario ricoprirle con trasparente.
A  base di poliuretano, queste vernici a pellicola spessa sono bicomponenti, pertanto devono essere miscelate con un indurente.
Il catalizzatore consente di attivare l’indurimento e l’essicazione della vernice.
Possono essere diluite fino al 15%

 

Vantaggi: 
– Risparmio in termini di tempo (dato che gli smalti fungono da vernice e da finitura protettiva)
– Elevata resistenza a diluenti, carburanti, alcol..

Inconvenienti:
– Molto spessa
– Essicazione lenta
– Rischi di colature
– Una volta aggiunto l’indurente, si devono utilizzare entro mezz’ora, trascorsa la quale diventano inutilizzabili

Sono utilizzate soprattutto per la verniciatura di camion, autobus e nella produzione industriale.
************************************************************************************************************

Le VERNICI 1k si trovano in versione a solvente o idrodiluibile  (all’acqua):

Versione a solvente :
I prodotti hanno diversi nomi e spesso creano confusione:

  • “Base opaca monocomponente da ricoprire con trasparente”
  • “Vernice monocomponente”
  • “Vernice 1k”

Sono venici di aspetto  mat, che devono essere necessariamente ricoperte da trasparente.
Si utilizzano principalmente nella verniciatura auto.
Il loro ciclo di applicazione comprende un sistema a due tappe : Base + Trasparente.
Essendo monocomponenti, non serve aggiungere il catalizzatore, poiché  asciugano con l’esposizione all’aria.

Una volta asciutte, divengono di aspetto mat e scuro. Soltanto dopo l’applicazione del trasparente, rivelano il loro aspetto finale.

Vantaggi:
– Essicazione quasi immediata, quindi minimo rischio di colature
– Elevata fluidità,e possibile diluizione fino al 100%!
– Molto fini: Con uno spessore tra i 20 e i 40µm, non formano pellicole di  spessore consistente né  gli “scalini” di vernice
– Possibilità di stoccaggio o di riutilizzo illimitato, dato che non si adopera nessun indurente o catalizzatore.

Inconvenienti:
Fino a quando non sono ricoperte da trasparente, le vernici sono poco resistenti. Bisogna quindi fare attenzione a liquidi come la benzina, il diluente e l’alcol.

Devono necessariamente essere ricoperte da trasparente.

 

 

Sono perfette per i lavori all’aerografo che richiedono grande precisione e quindi  l’uso di ugelli molto sottili.

 

Tutto sulla vernice fosforescente

StardustColors è  leader in Europa nella produzione di vernici e materiali fotoluminescenti.
I nostri prodotti  si rivolgono ai privati ed ai professionisti della sicurezza, del design e dell’architettura.

Qual è l’aspetto dei prodotti durante il giorno ?

Le nostre vernici fosforescenti  sono più o meno incolori e trasparenti di giorno. Quelle maggiormente incolori sono il viola, il bianco e il rosso. Il verde e il turchese, invece, hanno un colore bianco verdastro.

Qual è la loro durata nel tempo?

I nostri prodotti fotoluminescenti sono di ultima generazione e proprio per questo si distinguono per una buona resistenza agli UV ed una durata nel tempo stimata tra i 15 e i 20 anni.
La formula speciale in vernice poliuretanica conferisce una solidità ineguagliabile.

Le vernici PU per esterni sono indicate per muri e pavimenti, perfettamente impermeabili ai liquidi e prodotti chimici, possono inoltre sopportare temperature superiori a  150°C.
Attenzione al supporto utilizzato: Per un lavoro di qualità, ogni supporto richiede il primer aggrappante adeguato: Legno, alluminio, Metallo, plastica, vecchia vernice, cemento..

StardustColors propone anche un’altra versione ultra concentrata: La vernice fosforescente SIGNAL.

Della stessa composizione, consente di ottenere un effetto fosforescente 2 volte superiore.

Da cosa dipende l’intensità e la durata dell’effetto fosforescente ?

Dal tempo: La curva di luminosità  (vedi tabella sotto)  è inversamente proporzionale al tempo. La fosforescenza residua può considerarsi nulla dopo diversi giorni.
Dallo spessore delle mani di vernice:  Quanto più lo strato è spesso, tanto più sarà in grado di immagazzinare  luce. Allo stesso modo, maggiore è il numero di mani applicato, tanto più lungo e  intenso sarà l’effetto fosforescente.

Dal tipo di colore : alcuni colori sono più intensi e durano più a lungo: Il più intenso è il verde, seguito dal turchese. Gli altri colori sono di media intensità (il rosso, il bianco e il blu) oppure debole ( il viola)
Dalla sorgente di luce : La vernice fosforescente necessita di energia luminosa sufficiente, naturale o elettrica,  per essere ricaricata.
Dalla luminosità dell’ambiente : Il fenomeno della fotoluminescenza si verifica con una completa oscurità. E’ importante tener presente questo fattore, poiché in alcuni ambienti troppo luminosi (ad esempio in città con  l’illuminazione urbana notturna), la vernice perde del tutto o in parte il suo effetto luminoso.
Dalla temperatura : è un altro fattore importante, in quanto il freddo rallenta la stimolazione molecolare che la fosforescenza produce, mentre il calore provoca l’effetto contrario, ovvero l’amplifica!
Dal colore del fondo: Le vernici fosforescenti, essendo trasparenti, rivelano la massima intensità se sono applicate su un fondo bianco. Viceversa, su un fondo nero si ottiene il grado minimo di intensità.

Novità :
Stardustcolors è la prima azienda che propone una vernice poliuretanica versione  100%  all’acqua senza solventi, che garantisce le stesse proprietà di resistenza. Tale formula è ideale per la pittura di interni, senza odori ed emanazioni nocive  (tromba delle scale, scuole, alberghi…).

Gli Effetti Diamante

L’effetto White Diamond

Formulata esclusivamente da  perle  tipo Diamond di ultima generazione (materiali trasparenti purissimi a base di vetro), la gamma di vernici Diamond consente di ottenere un effetto scintillante, con un’incomparabile resistenza agli agenti esterni.

Attualmente, Le perle  Diamond rappresentano la migliore qualità nel campo degli effetti perlati: sono costituite da uno strato fine di silicio trasparente e rivestite elettricamente da Biossido di Titanio.

Vernice perlata White Diamond:

L’ effetto White diamond è particolarmente indicato sia per la verniciatura auto, sia per la decorazione    ( arredo, architettura, design..) ed ha una semplicissima applicazione.

Come ottenere un effetto ghiaccio, “che più bianco non si può”? Basta aggiungere alla vernice una goccia del nostro candy concentrato: Il blu rimarrà impercettibile, mentre l’aspetto finale della vernice sarà di un colore bianco polare!

L’effetto Cosmic Diamond White :

Questa particolare vernice  prodotta esclusivamente da StardustColors, è una variante “lusso” dell’effetto White:  crea una straordinaria iridescenza multicolore. Purtroppo, non abbiamo ancora avuto modo di ritrarla in una foto.
Curiosità: Una goccia di questo prodotto, spruzzata su un fondo nero, consente di riprodurre  il nero iridescente delle Harley Davidson.

L’effetto opalescente :

Facciamo  un altro salto in avanti nel panorama degli effetti speciali.

Questo tipo di vernice, particolarmente ricercato, appartenente al gruppo delle White Diamond e produce un doppio o triplo riflesso iridescente, del tutto simile alla pietra preziosa Opale.

I prodotti fosforescenti

Di cosa si tratta ?

Il fenomeno si verifica quando un materiale continua ad emettere luce autonomamente dopo essere stato esposto alla luce o ai raggi solari.

Come funziona ?

Immagazzina qualsiasi fonte di energia luminosa (solare o elettrica) e la rinvia sotto forma di luce, grazie ad un fenomeno molecolare.
Quando la vernice è esposta ad una sorgente di luce, assorbe i fotoni.

Composizione: Aluminato di stronzio, Al2O3, del gruppo terre rare. Prodotto non pericoloso, non  radioattivo!

Numerosi vantaggi

•  A differenza della segnaletica elettrica,  particolarmente costosa, quella fotoluminescente non dipende da alcuna alimentazione, pertanto non è soggetta a cortocircuiti.
Di facile installazione, è molto economica, invisibile di giorno, molto resistente sia in ambienti interni che esterni (non teme le intemperie), e il suo effetto dura fino a 25 anni senza alcuna manutenzione. Per di più, non è assolutamente radioattivo! 

Utilità:

I prodotti fotoluminescenti sono indicati per i settori più diversi.  Per gli  enti pubblici e nei  luoghi adibiti a pubblico esercizio, sono utilizzati anche per la sicurezza sul lavoro, o persino da scultori e architetti nel campo dell’arte e del design.

* Per la decorazione:

Si possono utilizzare per la decorazione  o per la realizzazione di oggetti e  mobili di design. I mosaici fosforescenti, ad esempio, sono ideali per il bagno, mentre le pietre/ciottoli fosforescenti possono essere un tocco originale nell’allestimento del giardino, ecc.

Decorazione: mosaico, pietre e ciottoli, sabbia, vernice fosforescente.


 

 

 

 

 

 

* Per la sicurezza, la segnaletica e l’industria: 

La norma europea  UNI EN1838  contiene precise indicazioni per: 
– Consentire l’esodo dai luoghi,
– Assicurare l’agevole localizzazione dei dispositivi di sicurezza e antincendio.
– Ridurre il rischio di panico, mantenere buone condizioni di visibilità nelle aree impegnate in attività pericolose 
– Facilitare l’eventuale intervento dei soccorsi. 
Gli strumenti da utilizzare comprendono:
– Una segnalazione luminosa del percorso da seguire 
– Un livello di illuminamento minimo lungo le vie di esodo ed in corrispondenza delle attrezzature di sicurezza 

SardustColors dispone anche di una vasta gamma di vernici all’acqua oppure a solvente per muri e pavimenti,   ma anche per supporti come il legno, il metallo, il calcestruzzo ecc.

Per la sicurezza e la segnaletica:
 Nastri e strisce adesive fosforescenti
Nastri rifrangenti e fosforescenti 
Nastri adesivi fosforescenti con frecce direzionali 
Strisce antiscivolo
Profili per gradini luminescenti
Vernice fotoluminescente 

       

nastro adesivo fosforescente con frecce direzionali/nastro adesivo fosforescente/ nastro fosfo-rifrangente

        

vernice fotoluminescente/ segnaletica fosforescente / profilo fosforescente

Per l’industria:
Pigmenti di ultima generazione
Concentrati
Materie plastiche fosforescenti 

SDC co Ltd è  leader europeo nella fabbricazione e distribuzione di prodotti fotoluminescenti ad alta tecnologia.

Per qualsiasi domanda o consiglio tecnico contattare il Sig. PEREZ :  infos@stardustcolors.com

Il trasparente auto

I trasparenti auto:

La finitura esterna è la prima cosa che il cliente nota quando guarda la sua auto. La qualità e la durata nel tempo  del trasparente determinano la qualità e la durata del veicolo stesso.

Lucentezza e durevolezza:

Il trasparente è lo strato che funge da interfaccia con l’ambiente esterno. E’ il fattore che maggiormente influenza la performance qualitativa e deve essere in grado di resistere alle condizioni meteorologiche, alle piogge acide,  alle deiezioni dei volatili, all’abrasione, ai lavaggi ed ai rulli del lavaggio automatico

Tipi di trasparente auto:

Le diverse evoluzioni  hanno portato alla produzione di trasparenti bicomponenti High Solid.
I trasparenti di finitura BS proposti da StardustColors  sono tutti prodotti da carrozzeria a 2 componenti HS o UHS, che si distinguono per le  qualità superiori, come l’eccezionale durezza, l’elevata brillantezza  « effetto bagnato ». Inoltre garantiscono un’ essiccazione ultra rapida ed  un’agevole levigatura.

Un trasparente di alta qualità deve formare uno spessore consistente e mostrare un  effetto laccato brillante e intenso. Cosa ugualmente importante, deve dar prova di resistenza e durata nel tempo. A tal proposito, i trasparenti BS di StardustColors sono stati sperimentati e testati in condizioni estreme: esposti al grande freddo della Russia, oppure alle temperature elevate della Grecia, con un’ elevata esposizione agli UV.

Quali  sono  i migliori trasparenti da carrozzeria ?

Ecco un elenco dei trasparenti auto attualmente in commercio :
LS : Low Solid / MS :Medium Solid / HS : High Solid / UHS : Ultra High Solid                                                                                                                                  

I diluenti insieme ai catalizzatori:

I trasparenti auto proposti da StardustColors offrono notevoli praticità e vantaggi: con una gamma di diluenti e catalizzatori  a 3 velocità nel ciclo di applicazione, per un’ impiego ideale a seconda delle diverse temperature e della grandezza dei pezzi da ricoprire:

Inverno : Dai 5 ai 15°C : Catalizzatore e diluente  rapido

Estate: Dai 25 ai 35°C : Catalizzatore e diluente  lento

L’applicazione:

Si possono trovare trasparenti da applicare in 2 mani ed altri specifici tipi monomano (come i trasparenti UHS).
I trasparenti monomano devono di norma essere impiegati in un unico strato spesso.
Mentre i trasparenti tradizionali (come i trasparenti auto HS ), si applicano in una prima mano  di prodotto leggermente diluito con uno spessore normale, in modo da ottenere una superficie aggrappante non liscia. Entro il giusto arco di tempo (tra i 5 e i 20 minuti a seconda della temperatura e del tipo di catalizzatore utilizzato), si procede con la seconda mano di finitura: Tale strato deve essere spesso e abbondante, per poter creare una superficie liscia ad effetto “specchio” mentre asciuga, senza colature, grazie alla prima mano grezza che avrà “preso” nei 5-20 minuti.

L’applicazione di  un trasparente è delicata e richiede una certa dimestichezza con il tipo di prodotto, ma ancor più importante è  seguire con cura le modalità di preparazione e d’ impiego. . Altrimenti, possono verificarsi difetti di verniciatura:
Cavità,  micro bolle d’aria, impronte, effetto buccia d’arancia, scarsa brillantezza, distacco dal supporto

 

                                                                                                                                                                            

 

                                                                                                  

 

 

 

 

 

Consigli per evitare difetti di verniciatura:

  • Pulire meticolosamente il supporto prima di ricoprirlo con trasparente ( polvere,  grasso, tracce di silicone, wax, residui di carteggiatura)
  • Utilizzare un panno assorbente per eliminare gli ultimi residui di polvere
  • Non toccare la superficie dopo averla pulita
  • Assicurarsi che il fondo sia completamente asciutto (per l’evaporazione dei solventi e l’essicazione delle basi Idro)
  • Verificare che la superficie non sia troppo calda
  • Eliminare ogni traccia di sgrassatore
  • Assicurarsi che il supporto sia completamente asciutto prima della verniciatura
  • Verificare la compatibilità del fondo
  • Evitare la presenza di umidità nei tubi o nel compressore.
  • Spurgare regolarmente il compressore ed il riduttore  di pressione
  • Regolare adeguatamente la pistola a spruzzo  (pressione d’aria e larghezza del getto)
  • Utilizzare una pistola perfettamente pulita e asciutta
  • Utilizzare catalizzatore e diluente con il trasparente adeguato
  • Utilizzare il giusto dosaggio di catalizzatore e diluente
  • Controllare  la viscosità della miscela, fino ad ottenere una buona fluidità
  • Scegliere il catalizzatore e il diluente a seconda della temperatura
  • Assicurarsi che  la  cabina di verniciatura abbia la temperatura ideale
  • Spruzzare alla giusta distanza dalla superficie
  • Spruzzare in condizioni di umidità normale
  • Rispettare la giusta tempistica tra la prima mano di trasparente e quella successiva
  • Tenere il pezzo al riparo dall’acqua durante l’essiccazione del trasparente
  • rispettare i tempi di essicazione prima di maneggiare il pezzo
  • Non asciugare tramite ventilazione
  • Carteggiare con grana fine

Levigatura e lucidatura:

StardustColors propone una gamma completa di carta abrasiva a prezzi all’ingrosso per i professionisti.  Disponiamo di grane esclusive e ultra fini: 2000, 3000 e persino 5000 !!

Scopri gli speciali trasparenti da carrozzeria:

Il trasparente Mat  di StardustColors
Il trasparente candy

 

 

 

Il sito StardustColors visitato in 112 paesi

Attivo da maggio 2009, il sito di vernici StardustColors  continua a registrare un aumento costante delle visite, sia  in Francia  che nel resto del mondo.

Siamo orgogliosi di vedere  che  visitatori provenienti da 112 paesi (dalla Bolivia al Giappone, passando per  l’Uzbekistan) abbiano scoperto i nostri prodotti a effetti speciali, mostrando un crescente interesse verso gli effetti sorprendenti e innovativi che si possono ottenere dalla loro applicazione.

Possiamo definirlo un vero successo, se pensiamo anche ai record battuti ogni settimana, con più di 400 visitatori unici al giorno.   Un riconoscimento che attribuiamo al nostro impegno, alla passione con cui ci dedichiamo al nostro settore, nonché agli sforzi fatti ogni giorno  nel riservare  attenzione a tutto ciò che riteniamo fondamentale per  migliorare:

– L’innovazione e la ricerca di nuovi prodotti
– L’apporto costante di maggiori informazioni e chiarezza su ciò che trattiamo
– La serietà per quanto riguarda il rispetto delle norme e la qualità dei prodotti
– La premura con cui cerchiamo di servire al meglio i nostri clienti

StardustColors è da tempo in grado di consegnare in tutto il mondo (Dagli Stati Uniti a Singapore),  proponendo  soluzioni ideali, come ad esempio l’invio tramite aereo di concentrati da miscelare o di prodotti all’acqua.