Tra i vari tipi di vernice, la vernice tecnica possiede essenzialmente degli utilizzi pratici, molto più del lato puramente estetico. Queste vernici tecnologiche sono generalmente impiegate da professionisti. La loro funzione risponde a un bisogno caratteristico ben preciso.
Nel settore dell’industria, o su alcuni pezzi di veicoli a motore o sta...
> Per saperne di piùTra i vari tipi di vernice, la vernice tecnica possiede essenzialmente degli utilizzi pratici, molto più del lato puramente estetico. Queste vernici tecnologiche sono generalmente impiegate da professionisti. La loro funzione risponde a un bisogno caratteristico ben preciso.
Nel settore dell’industria, o su alcuni pezzi di veicoli a motore o staffe dei freni, servono vernici con la capacità di resistere ad elevate temperature. Questo è un bisogno tecnico soddisfatto dalla vernice.
Prendiamo un altro esempio di un bisogno di segnaletica rifrangente da porre su un elemento esterno sul quale una striscia rifrangente classica non può essere applicata: in questo caso che una vernice può dare una risposta.
La vernice tecnica possiede sempre una o più proprietà intrinseche specifiche destinate a rispondere ad un’esigenza. Vediamo i vari tipi di vernici e lacche tecniche.
A base di ferro o di grafite, o talvolta di metalli rari, le vernici elettro magnetiche sono delle vernici che contengono degli ingredienti particolari che le rendono conduttrici e magnetiche.
La vernice ad alta temperatura permette una resistenza particolare, senza ingiallimento e senza spezzarsi, in presenza di condizioni di temperatura estreme. Il numero di colori nella loro gamma è limitato ai pigmenti che non sono in grado di tenere con temperature di 350 o persino 700°C.
Impiegate nella sicurezza stradale, le vernici retroriflettente sono dei prodotti tecnici che fanno appello alla tecnologie delle biglie di vetro. Rappresentano un’alternativa rifrangente che si impiega per rinviare la luce in direzione della sua fonte.
Vernici di protezione
Tutte le vernici forniscono una protezione, è il primo obiettivo di una vernice. Ciononostante le vernici di protezione sono molto più specifiche e conferiscono un grado di protezione molto più elevato e mirato. La vernice ad elevata temperatura ad esempio protegge le staffe dei freni che possono scaldarsi a circa 300°C. Per quanto riguarda la vernice idrorepellente, si specializza nell’impermeabilizzazione ai liquidi o il trasparente idrorepellente protegge dall’infiammazione. Un’altra ancora, la vernice anti-onde costituisce una protezione elettromagnetica contro l’inquinamento dalle onde wi-fi.
Manutenzione e protezione vernice
> Diminuzione..
..
..
..
.
.