StardustColors propone un’ampia offerta di strumenti professionali per l’aerografia nonché pezzi di ricambio e dotazioni.
Per verniciare con un aerografo, a seconda delle preferenze e delle necessità, tutti i modelli sono disponibili in versione 'gravità' o in 'aspirazione', e in kit completo o in kit semplice.
Abbiamo selezionato per voi un’amp...
> Per saperne di piùStardustColors propone un’ampia offerta di strumenti professionali per l’aerografia nonché pezzi di ricambio e dotazioni.
Per verniciare con un aerografo, a seconda delle preferenze e delle necessità, tutti i modelli sono disponibili in versione 'gravità' o in 'aspirazione', e in kit completo o in kit semplice.
Abbiamo selezionato per voi un’ampia scelta d’aerografi tra i marchi e i modelli più affidabili ed efficaci :
AB, un marchio asiatico che produce eccellenti airbrush a prezzi interessanti
BADGER, degli aerografi fabbricati negli Stati Uniti, marchio sinonimo di semplicità, affidabilità e robustezza.
IWATA, il marchio N°1 con una gamma d’aerografi per il principiante o l'artista aerografista esperto.
Dall’inglese Airbrush (pennello ad aria), questo strumento simile ad una penna, è un mini nebulizzatore, che atomizza e dirige finemente la vernice. Si può verniciare un supporto senza toccarlo, nebulizzando un getto fine e ampio. Può essere utilizzato anche per verniciare (colorare) o disegnare.
Un « aero » offre delle possibilità uniche tra tutte le altre tecniche di verniciatura, permettendo all’utilizzatore esperto, di realizzare delle illustrazioni e disegni ultra realistici, simili a fotografie, senza possedere necessariamente delle abilità particolari di disegno. Basta semplicemente padroneggiare la manipolazione degli aerografi e delle tecniche di calco e mascheratura tipiche dell’aerografo.
Nel mondo del « Warhamme » e della realizzazione di statuette, la tappa della pittura necessita del pennello e dell’aerografo : Quest’ultimo permette di pitturare facilmente e rapidamente tutte le forme complesse grazie all’atomizzazione della vernice. Con una grande comunità di appassionati in tutto il mondo e diversi concorsi, la pittura delle miniature e le statuette è una vera e propria specialità.
L'aerografo è molto utilizzato nell’ambito della pittura modellismo, per la rifinitura di modelli, di riproduzione di aerei o navi, o in particolare i modelli RC (radio comandati) . Un aerografo permette di verniciare e applicare il trasparente su piccole superfici di 20 o 30cm (al di là si utilizza una pistola per vernice)
Nell’ambito della personalizzazione di veicoli o caschi (la verniciatura custom), il carrozziere o pittore custom, utilizza l’aerografo per le tecniche di verniciatura e disegno su carrozzeria: mascheratura, disegno a mano libera, dipinti sul cofano, porte, serbatoi della benzina…
Le tecniche avanzate di pittura sui corpi utilizzano l’aerografo, che sostituisce il pennello permettendi di creare delle belle sfumature, o di variare le linee, come le linee fini o la colorazione rapida delle zone del corpo, o bodypainting, così come in altri ambiti, si regola la pressione dell’aria, il flusso e la distanza dal supporto( la pelle) per variare la larghezza della linea
Diverso dalle tecniche di disegno all’olio, acquerelli, carboncino, pastello, il disegno con l’aerografo su tela è una specialità molto particolare nella quale alcuni eccellenti artisti riescono a creare dei disegni artistici incredibili per il loro realismo, difficili da distinguere rispetto ad una fotografia.
> Diminuzione