Tra le nostre vernici per carrozzeria, Stardust ha sviluppato una gamma unica, che include sia le tinte costruttori e i codici colore, sia una serie di tinte metallizzate speciali ad elevato tenore d’Alluminio, con delle particelle di 10 µm fino a 100 µm.
Trovare la guida d’applicazione degli appretti, vernici e trasparenti per cerchi in fondo alla pagina.
Come si realizza una vernice per cerchi?
Un cerchio è fabbricato in metallo (acciaio, alluminio, lega) grezzo.
Quando un cerchio è verniciato d’origine si tratta solitamente di una vernice metallizzata utilizzata per imitare l’effetto metallico grezzo del materiale.
Vernici auto epossidiche-poliestere per cerchi
Nell’industria del settore dell’automobile spesso viene scelta la modalità d’applicazione della vernice in polvere. Sono dei prodotti termoindurenti epossidici o poliestere. Questa tecnica si realizza unicamente con dotazioni speciali.
Nella verniciatura con pistola si usano solamente i poliestere, i poliuretani (lacche brillanti dirette), gli acrilici e i misti (epossidico-poliestere). StardustColors propone questa versione poliestere-epossidica per garantire un’elevata resistenza ai prodotti chimici e alle intemperie, e un’applicazione facile.
Nell’ambito dell'auto e della moto i cerchi sono solitamente verniciati con delle vernici metallizzate particolari per l’aspetto e la tipologia.
Effetto metallizzato puro: Per imitare il metallo, simbolo di solidità e durezza, i cerchi sfoggiano vernici ultra metallizzare, a base di pigmenti d’alluminio puro senza colori o tinte. Alcuni pigmenti d’alluminio utilizzati sono dei prodotti d’altissima gamma.
Come applicare le vernici per cerchi ?
Ecco le varie tappe per preparare correttamente la superficie e per verniciare,
e la categoria generale della verniciatura dei cerchi con tutti i prodotti
Tappa 1 - Preparare perfettamente il supporto
- grattare le vernici scrostate e le zone arrugginite
- per i cerchi rovinati, utilizzare lo stucco alluminio per limare gli impatti.
- per i cerchi verniciati, levigare a 400
- sgrassare perfettamente i cerchi con uno sgrassante ed eliminare tutti i resti di sporco
- spolverare e asciugare.
Consiglio: Per levigare i cerchi con forme complicate, vi raccomandiamo l’uso della nostra spugna abrasiva verde, la quale facilita enormemente la levigatura.
Tappa 2 - Applicare un appretto sui cerchi metallici non verniciati.
- applicare il nostro primer alluminio sui cerchi alluminio
- applicare il nostro primer metallo sui cerchi in acciaio
Abbiamo degli appretti bianchi, grigi e neri per permettervi di scegliere il colore corrispondente alla vernice dei vostri cerchi.
Tappa 3 - Applicare la vernice sul cerchio preparato e con l’appretto
L’applicazione si realizza tramite strati molto fini e ripetuti fino a quando il fondo non è coperto.
Continuare con la fase finale di applicazione del trasparente. Non attendere più di 30 minuti in quanto al di là di tale intervallo il trasparente non può aderire perfettamente.
Tappa 4 - Applicare il trasparente in 2 strati ad intervalli da 5 a 10 minuti secondo la temperatura ambiente.
Consigli per applicare il trasparente su un cerchio:
Si utilizza preferibilmente un supporto per cerchio, per far girare il cerchio e tenere immobile la pistola.
Si inclina la pistola a 45° in un senso per il primo passaggio e a 45° nell’altro senso per il secondo passaggio, considerando che ogni strato è costituito da due passaggi.
Seguire le istruzioni di mix del prodotto.
Consiglio per la scelta del trasparente
Un trasparente è lo strato superficiale e protettore che subirà gli impatti e l’abrasione.
Vi consigliamo un trasparente ceramica per una miglior tenuta del brillante contro i micro graffi.
Vi raccomandiamo un trasparente con un additivo flessibilizzante per una miglior tenuta alle schegge e agli impatti con le pietre.
Gli Appretti e Stucchi per preparare e riparare i cerchi:
I cerchi già verniciati non hanno bisogno necessariamente di un primer.
I cerchi in metallo nudo hanno bisogno di un primer prima della vernice:
Se il cerchio verniciato è graffiato è necessario applicare un appretto “filler” surfattante:
Se i cerchi sono rovinati bisogna utilizzare uno stucco speciale a base di metallo
Vernice gamma Liquida Metallo :
Queste vernici innovative e rare possono imitare l’aspetto dei metalli levigati, come l’inox o l’alluminio levigato.
Sono costituiti da particelle microscopiche d’alluminio a forma di piastra, le quali permettono di conferire questa rifinitura specchio alla vernice.
Vernici metallizzate in barattolo:
Delle vernici epossidiche pronte all’uso da applicare con la pistola. Da rivestire con trasparente
Vernice per cerchi in spray
Per coloro che desiderano riverniciare i loro cerchi senza possedere il compressore o la pistola, le vernici epossidiche in bomboletta spray contengono gli stessi prodotti di qualità professionale.
Vernice cerchi nero brillante o mat :
Sono proposte 2 scelte per questa rifinitura ultra resistente che garantisce una buona aderenza direttamente sul metallo senza appretto, con un brillante 90° e un mat 10°.
Prodotti per riverniciare il tuo cerchio
Siamo qui per consigliarti e guidarti nella scelta degli accessori e dei materiali di consumo necessari per riverniciare i tuoi cerchi. Tra i prodotti per riverniciare il tuo cerchio, il principale è il colore, che può essere un perla, molto spesso un metallizzato, o a volte una lacca nera... Per questo forniamo un elenco completo dei codici colore dei cerchi classificati per auto o marche di motociclette.
Prodotti ausiliari alla vernice carrozzeria
Tipi di vernici per la carrozzeria
Vernice auto, vernice moto, vernice per bici, vernice scooter
Come preparare la carrozzeria prima della verniciatura?