Consegna entro 48-72 ore per Italia
Pagamento in 4x gratuito a partire da un valore di acquisto di 30€.
Tuo preventivo online in meno di 1 minuto
Condividi le tue creazioni e ricevi buoni acquisto
Raccogliere punti fedeltà con ogni ordine
Restituzione dei prodotti entro 14 giorni
5€ di sconto sul primo ordine
10€ di buono shopping per ogni referral
Iscriviti alla newsletter: 5€ di sconto
Fare clic qui per ulteriori prodotti.
Non sono stati trovati prodotti.

0

0,00 €
Fare clic qui per ulteriori prodotti.
Non sono stati trovati prodotti.
INDISPENSABILI
Acquistado questo prodotto aggiungerai punti per la ricompensa 240 Star-Punti sul tuo programma di fedeltà. Il totale del tuo carrello 240 Star-Punti.

Foglie d'oro per doratura - Oro e Argento

GLT14

Invio Chronopost o TNT solo

Scegliete tra le diverse versioni Oro e Argento

Confezioni da 25 fogli..

Read more Show less
20,23 € (Tasse incl.)
Condizionato
In magazzino
Reference:
GLT14
Descrizione

Una foglia d'oro da 1mq si ottiene dalla deformazione a caldo e battitura di una pepita da 4 millimetri, fino ad ottenere un foglio finissimo (da 2 a 3 decimi di micron di spessore)

 

La doratura con foglie d'oro puro, o similoro, è utilizzata per la decorazione sui supporti più vari (Libri e miniature, statue, quadri, oggetti ecc.)

 

Tra tutti i tipi di foglia d'oro in commercio, proponiamo una selezione di 3 qualità (selezionabili dal menu FORMATO) :

- Similoro (lega di rame e zinco)

- Argento imitazione (lega di rame e zinco)

 

Le nostre foglie d'oro sono fornite in confezioni da 25 fogli.

 

Come ricoprire una superficie a foglia d'oro ?

Leggi le istruzioni (3 diverse tecniche) e guarda i 3 video

 

La posa è realizzabile su quasi tutti gli oggetti. In generale, per l'adesione del foglio serve uno strato sottile di colla. La doratura si applica con un pennello, possibilmente in setole naturali, morbido e flessibile. Le tecniche sono valide anche per le foglie di argento e di rame.

 

1/ tecnica facile per tutti i supporti 


Fare in modo che la superficie sia non porosa, brillante o finemente levigata.

Effettuare la mascheratura per mezzo di adesivi per creare la forma desiderata.

Applicare uno strato di colla più fine possibile, con un pennello o un aerografo (possono essere utilizzate le nostre colle all'acqua o a solvente)

Attendere che il "letto di colla" asciughi e deventi appiccicosa. A seconda della temperatura occorrono dai 5 ai 10 minuti.

Togliere il foglio di protezione, conservare bene in piano la foglia d'oro (evitare le pieghe mantenendola ben stesa) poi posare con cautela il lato dell' oggetto da decorare.

Rigirare l'oggetto, poi premere la superficie dorata con un cotone o un oggetto morbido e flessibile (ad esempio cotone avvolto da velluto)

In seguito lasciare essiccare una ventina di minuti per assicurasi che la foglia d'oro attacchi bene.

Passare nuovamente con del cotone in modo circolare, affinché faccia adesione ai bordi.

Staccare il contorno dei fogli applicati (mascheratura), poi ricoprire con del trasparente. Tale copertura serve da protezione e si effettua con tutti i nostri trasparenti

 

 

2/ Metodo tradizionale


Lavorazione in verticale

 

Spruzzare un po' d'acqua distillata sulla superficie del supporto con un contenitore spray per i vetri ad esempio.

Utilizzare un pennello da doratura a ventaglio per catturare la foglia grazie all'elettricità statica (sfregare rapidamente il pennello tra i capelli)

Depositare la foglia sulla superficie e tamponare.

Spruzzare un velo sottile d'acqua tra uno strato e l'altro e continuare a ricoprire la superficie sovrapponendo gli strati. Asciugare gli strati con un phon.

E' necessario tamponare con un pezzo di cotone, in quanto consente di stendere delicatamente gli strati e di sollevare la foglia d'oro in eccesso.

 

3/ Metodo di doratura a foglia d'oro « Custom » su carrozzeria



Guarda il video

 

Lavorare su un supporto pulito e levigato (Eliminare ogni residuo con dei tamponi adesivi)

Realizzare la mascheratura, poi tagliare con una lama molto affilata ( tipo bisturi)

Passare la colla al pennello o a spruzzo (a partire da questo momento si hanno a disposizione circa 10 minuti prima che la colla sia quasi completamente asciutta e diventi appiccicosa. Non applicare l'oro prima che la colla sia in parte evaporata. Verificare sempre col polpastrello )

Staccare la mascheratura : si ottiene così una superficie adesiva che segue i contorni della decorazione.

Aiutandosi con la carta di protezione, sollevare con cura la foglia d'oro e depositarla sulla superficie adesiva.

Asciugare con una fonte d'aria calda, poi passare dolcemente con del cotone per togliere le parti di foglia d'oro che non si trovano sulla superificie adesiva.

Perfezionare e proteggere i contorni del decoro della foglia d'oro, con una linea di colore con la tecnica del « pinstriping ».

E' possibile lavorare senza mascheratura e disegnare direttamente con la colla al pennello, per poi incollarvi le foglie d'oro.

Per creare un vortice durante la lucidatura, fare pressione con un movimento circolare

Consigli utili

Cosa fare dei residui di foglia d'oro ?

Si possono utilizzare per tamponare i rilievi, inoltre è possibile triturarli e mescolarli ad una base trasparente, in modo da ottenere una vernice oro.

Se non si dispone di un pennello adatto, utilizzare un pennello da trucco.

Indossare dei guanti in vinile

.

Trova qui il nostro strumento creativo "Spinner" per foglia oro, che ti consente di creare motivi a spirale.

Per saperne di piùMostra meno
Dettagli del prodotto
GLT14
Documenti Allegati
Recensioni
Nessun commento
Questions(FAQs)
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:
6 altri prodotti della stessa categoria:

Menu

Settings