Se si prendopno in considerazione tutti i vari prodotti che possono essere spruzzati, si vede che esitono tra i tipi di pistole per verniciatura delle pistole speciali, diverse dalle altre.
Una pistola speciale consente, utilizzando aria pressurizzata e un ugello, di spruzzare un prodotto liquido sotto forma di bruma regolare e di applicarlo sul...
> Per saperne di piùSe si prendopno in considerazione tutti i vari prodotti che possono essere spruzzati, si vede che esitono tra i tipi di pistole per verniciatura delle pistole speciali, diverse dalle altre.
Una pistola speciale consente, utilizzando aria pressurizzata e un ugello, di spruzzare un prodotto liquido sotto forma di bruma regolare e di applicarlo sulla superficie.
Avrete bisogno di uno strumento speciale se volete spruzzare un prodotto speciale.
Il prodotto in questione, quando non si tratta di una lacca, un primer o un trasparente, può essere un prodotto spesso, come il "blaxon", o un prodotto in polvere, come i brillantini (Metal Flakes) o varie polveri (come le microperline rifrangenti) o sostanze chimiche liquide per fare una cromatura tramite argentatura per esempio.
Per spruzzare le paillette, vengono utilizzati diversi tipi di strumenti semplici ed economici per la levigatura, che funzionano molto bene per inviare grandi quantità di paillette di poliestere sulle superfici, regolando ovviamente la pressione al minimo.
Nel campo della verniciatura Custom, viene usato il termine inglese "Flakebuster":
i flakebuster sono disponibili in diverse dimensioni, dalla "mini" per collegarsi a un aerografo, al grande flakebuster, che può essere utilizzato per applicare le paillette a una barca intera!
È nell'arte della cromatura con sostanze chimiche che vengono utilizzate le pistole speciali più specifiche: le sostanze chimiche liquide vengono spruzzate sulla superficie con speciali pistole a doppio ugello, che "nebulizzano" due diversi reagenti che si incontrano all'esterno della pistola.
Per la tecnica dell'argentatura effetto specchio, non è importante atomizzare i liquidi: si possono utilizzare degli spruzzatori semplici, efficienti e soprattutto molto economici, costituiti da parti in plastica, che non garantiscono alcuna reazione con i componenti ultra-sensibili delle sostanze chimiche.
Si tratta di utensili grossolani e molto economici, montati con ugelli da 1 cm! Siamo lontani dagli strumenti di precisione che si possono incontrare nell'arte dell'aerografo o della verniciatura delle auto!
Queste pistole vengono utilizzate per spruzzare materiali viscosi e spessi come i rivestimenti anti ghiaia temporanei o permanenti, o anche prodotti come il Raptor che vengono utilizzati per proteggere le benne dei 4x4 o dei camion.
Tutti i pittori non amano usare una sola pistola per eseguire tutte le diverse fasi dei lavori di verniciatura della carrozzeria. In particolare, la pistola per appretto, che è un prodotto grossolano che si applica in strati spessi, e del quale ci si preoccupa meno della presenza o meno di polvere o granelli di vernice asciutti. Un pittore usa sempre una pistola con un grande ugello da 1,7 a 2,5 mm, di qualità inferiore, che riserva esclusivamente per la spruzzatura dei vari primer.